×

Contattaci

Home> Blog> Notizie aziendali

L'inizio del termine solare invernale inaugura una stagione di tranquilla contemplazione, pasti sostanziosi e tradizioni culturali nelle comunità dell'Asia orientale, segnando un periodo di riposo e riflessione prima che arrivi il gelo più intenso

Time : 2025-11-07

L'arrivo del Beginn dell'Inverno, conosciuto in cinese come Lidong, è un importante termine solare che dipinge il paesaggio con tratti più tranquilli e introspettivi. Rappresenta un punto di svolta fondamentale nel calendario tradizionale lunisolare, simboleggiando la fine del raccolto e l'inizio ufficiale del regno dell'inverno. L'energia del mondo naturale subisce un profondo cambiamento: la vivace e rigogliosa vitalità dell'autunno si ritira, lasciando il posto a un periodo di accumulo interiore e conservazione. Gli animali iniziano il loro letargo profondo, gli alberi si stagliano spogli contro il cielo e un'immobilità tangibile scende sui campi. Questo non è un tempo di morte, bensì di riposo essenziale, una dormienza necessaria che accumula forza per l'esplosione di vita della primavera futura. Per l'umanità, questa transizione rappresenta un potente promemoria a rallentare, a riflettere il ritmo della natura rivolgendo l'attenzione verso l'interno e a preparare corpo e mente ai mesi più freddi e bui che verranno.

Le tradizioni culinarie durante l'inizio dell'inverno sono strettamente legate ai principi di nutrire il corpo e preservare il calore. In diverse regioni, l'usanza di rafforzarsi con cibi sostanziosi e ricchi di energia è un elemento comune. Nel Nord della Cina, preparare e gustare gli gnocchetti al vapore è una pratica quasi rituale. L'atto di preparare il ripieno, avvolgere la pasta delicata e condividere gli gnocchetti fumanti in famiglia rappresenta un gesto di calore e unione che resiste al freddo pungente all'esterno. La frase "Mangia gli gnocchetti a Lidong, altrimenti ti congeleranno le orecchie" sottolinea in modo scherzoso la convinzione del potere protettivo di questo piatto contro il freddo. Nel Sud della Cina, le preferenze spesso si orientano verso zuppe e stufati più robusti. Ingredienti come zenzero, bacche di goji, fagioli neri e carni saporite vengono lentamente cotti in brodi ristoratori, ritenuti utili per tonificare l'energia interna del corpo e rafforzarne le difese. Le palline di riso glutinoso, talvolta cotte in un brodo ricco o in uno sciroppo dolce, sono un'altra scelta popolare, la cui consistenza appiccicosa e calda è considerata fonte di comfort e di energia duratura.

Oltre la cucina, l'Inizio dell'Inverno porta con sé un ricco intreccio di significati culturali e spirituali. È un momento per onorare gli antenati e riflettere sulla natura ciclica dell'esistenza. Alcune famiglie svolgono cerimonie per rendere omaggio, esprimendo gratitudine per il raccolto dell'anno e chiedendo benedizioni per l'inverno. Il concetto filosofico dell'equilibrio tra Yin e Yang è particolarmente rilevante in questo periodo. L'inverno è considerato il culmine dello Yin—caratterizzato dal freddo, dall'oscurità e dal riposo. Per mantenere l'armonia, è essenziale coltivare l'energia Yang attraverso un adeguato riposo, il mantenimento del calore corporeo e il consumo di cibi riscaldanti. Questo periodo incoraggia un calendario sociale più tranquillo, favorendo attività che nutrono lo spirito, come leggere, scrivere, meditare o ammirare la sobria bellezza di un paesaggio invernale. È una stagione dedicata al risparmio dell'energia vitale, proprio come un orso durante la letargo, e alla contemplazione silenziosa. Mentre il mondo esterno si abbandona al suo sonno ghiacciato, l'Inizio dell'Inverno offre un'opportunità preziosa per fermarsi, apprezzare il silenzio e raccogliere le proprie risorse interiori, in modo da poter affrontare la primavera rinnovati, resilienti e pronti per un nuovo ciclo di crescita.

email goToTop