Il settore edile sta vivendo una trasformazione verso il risparmio energetico e la protezione ambientale, spinto dagli obiettivi globali di sostenibilità e dalle rigorose normative vigenti. Di conseguenza, la domanda di materiali isolanti ad alte prestazioni è aumentata notevolmente, con architetti e professionisti del settore edilizio che cercano continuamente soluzioni innovative. In questo contesto, la polvere leggera di terra diatomacea (polvere di diatomite) si è affermata come una soluzione rivoluzionaria, offrendo una combinazione unica di bassa conducibilità termica, elevata resistenza al fuoco e naturalità ambientale.
Nella produzione di pannelli per pareti, come pannelli in gesso o in cemento, la polvere di terra diatomacea svolge un ruolo fondamentale nella riduzione della conducibilità termica. La struttura porosa della polvere di terra diatomacea contiene una grande quantità di aria statica, che funge da eccellente isolante. Con una conducibilità termica di soli 0,035-0,05 W/(m·K), l'aggiunta del 15-25% di polvere leggera di terra diatomacea alla matrice del pannello riduce significativamente la conducibilità termica del pannello stesso del 25-35%. Un esempio pratico proviene da una fabbrica di materiali da costruzione nello Shandong, che ha utilizzato il nostro prodotto per realizzare pannelli in gesso. La conducibilità termica di tali pannelli è stata misurata a 0,10 W/(m·K), rispetto a 0,15 W/(m·K) dei normali pannelli in gesso. In una comunità residenziale in cui sono stati installati questi pannelli avanzati, il consumo annuo di energia per riscaldamento e condizionamento è diminuito in modo significativo del 20-25%, portando a notevoli risparmi economici e una riduzione dell'impatto ambientale. Inoltre, la polvere di terra diatomacea migliora l'isolamento acustico dei pannelli per pareti. Le porosità riempite d'aria assorbono efficacemente le onde sonore, riducendo i livelli di rumore indoor di 8-12 dB e creando un ambiente domestico più tranquillo e confortevole.
Per le lastre isolanti per tetti, tra cui lastre isolanti in poliuretano e lastre in polistirene estruso, la polvere di terra diatomacea offre significativi vantaggi in termini di resistenza al fuoco. La maggior parte dei materiali isolanti tradizionali per tetti è altamente infiammabile, come le lastre di polistirene con una classe di reazione al fuoco B2, comportando gravi rischi per la sicurezza. Aggiungendo il 10-20% di polvere di terra diatomacea, un materiale non combustibile con un punto di fusione superiore ai 1600°C, la classe di reazione al fuoco della lastra isolante può essere migliorata a B1 (ritardante di fiamma). In un recente progetto edilizio commerciale a Shanghai, la nostra polvere di terra diatomacea è stata aggiunta alle lastre isolanti in poliuretano. Durante il test di combustione verticale, le lastre si sono spente autonomamente entro 30 secondi dall'allontanamento della fonte di ignizione, senza gocciolamento né propagazione della fiamma. Il limite di resistenza al fuoco ha raggiunto un impressionante 1,5 ore, soddisfacendo pienamente i rigorosi requisiti antincendio degli edifici alti. Inoltre, la polvere di terra diatomacea migliora la resistenza all'invecchiamento delle lastre isolanti. Dopo aver subito 2000 ore di test di invecchiamento artificiale, la conducibilità termica delle lastre modificate è aumentata solo del 5-8%, rispetto a un aumento del 15-20% delle lastre ordinarie. Questa maggiore durata garantisce prestazioni e affidabilità a lungo termine.
Nei mortari isolanti, la polvere di terra diatomacea offre numerosi vantaggi, tra cui un miglioramento della lavorabilità e della resistenza alle crepe. Il mortare isolante è ampiamente utilizzato per l'isolamento di pareti esterne e richiede ottime proprietà di fluidità e resistenza alle fessurazioni. Aggiungendo l'8-15% di polvere di terra diatomacea al mortare isolante a base di cemento, la densità del mortare può essere ridotta da 1800 kg/m³ a 1200-1500 kg/m³, rendendolo più facile da applicare e da lavorare. La struttura porosa della polvere di terra diatomacea aiuta inoltre a smorzare la tensione da ritiro del mortare durante il processo di indurimento, riducendo significativamente la percentuale di fessurazione di oltre il 70%. In un progetto di isolamento termico per pareti esterne di un'abitazione in Hebei è stato utilizzato il nostro mortare isolante a base di polvere di terra diatomacea. Dopo tre anni di utilizzo, le pareti esterne non presentavano alcun segno di crepatura, scrostamento o distacco, e l'effetto isolante è rimasto stabile, dimostrando le superiori prestazioni del nostro prodotto.
La nostra polvere di terra diatomacea leggera per l'isolamento edilizio si distingue per una densità apparente di 0,3-0,6 g/cm³, che è circa un terzo fino alla metà rispetto a quella della polvere di diatomite ordinaria. Con una granulometria compresa tra 100-300 mesh, è altamente compatibile con diverse matrici di materiali da costruzione. Gli indicatori tecnici principali del nostro prodotto sono i seguenti: contenuto di SiO₂ ≥85%, contenuto di Al₂O₃ ≤6%, contenuto di Fe₂O₃ ≤2%, umidità ≤3% e valore pH 6,0-7,5 (neutro, che garantisce l'assenza di corrosione sulle strutture edilizie). Oltre al prodotto standard, offriamo anche polvere di terra diatomacea calcinata, che presenta una porosità maggiore (volume dei pori ≥0,8 cm³/g) e un'efficace capacità isolante ancora migliore, rendendola ideale per applicazioni di isolamento di alta gamma.