La silice amorfa sintetica è un materiale specifico con molteplici applicazioni. È composta da particelle molto piccole disposte in modo caotico. Questa polvere presenta diverse proprietà che la rendono utile in numerosi ambiti.
Il dentifricio contiene spesso biossido di silicio amorfo sintetico. Contribuisce alla pulizia dei denti e all'eliminazione della placca al fine di mantenerli sani. Lo si può trovare persino in altri prodotti per la cura della bocca, come collutori e filo interdentale.
L'uso della silice amorfa sintetica suscita grande interesse. È leggera, resistente e in grado di resististere a temperature elevate. Le sue proprietà la rendono adatta all'uso come materiale da costruzione, isolante e in ambito elettronico. È inoltre sicura per l'uomo.
I loro prodotti sono ampiamente utilizzati - Beni di consumo - Molti settori industriali impiegano il biossido di silicio amorfo sintetico per rendere i propri prodotti più resistenti e duraturi. Lo si trova nell'imballaggio alimentare, nei cosmetici, nelle vernici e molto altro ancora. Le sue caratteristiche uniche sono molto apprezzate per svariati utilizzi.
1c.) SICUREZZA E RISCHI Naturalmente la silice amorfa sintetica è per la maggior parte sicura, sebbene comporti alcuni rischi. Inalare grandi quantità della sua polvere può essere dannoso per i polmoni, quindi è necessario seguire le norme di sicurezza quando la si utilizza. Esistono inoltre delle regolamentazioni per garantire che gli alimenti contenenti silice amorfa sintetica siano sicuri da consumare.
I ricercatori stanno da tempo studiando il modo di utilizzare la silice amorfa sintetica in nuove applicazioni. Potrebbe rivoluzionare molti settori, dalla sanità all'energia fino ai trasporti. Possiede caratteristiche straordinarie e sta contribuendo a immaginare ulteriori utilizzi per il futuro.