×

Mettiti in contatto

Home> Blog> Novità sui prodotti

Polvere di kaolin per l'industria del caucciù, materiali da costruzione, prodotti per la carta, prodotti plastici

Time : 2025-04-29
La polvere di caolino, composta principalmente da caulinita, un minerale argilloso con la formula chimica Al₂Si₂O₅(OH)₄, è una polvere fine e bianca. Si forma attraverso il degrado e l'alterazione idrotermale di rocce ricche di feldspato durante lunghi periodi geologici. Questo processo naturale decompone i minerali di feldspato, trasformandoli gradualmente in caulinita, il componente principale del caolino.
I giacimenti di caolino sono distribuiti in modo ampio nel mondo. Le principali aree produttrici includono la Georgia negli Stati Uniti, il Cornwall nel Regno Unito e varie aree in Cina. Queste regioni hanno condizioni geologiche favorevoli per la formazione del caolino, come la presenza di rocce madre appropriate e la combinazione giusta di temperatura, pressione e agenti chimici.
La polvere di caolino è altamente valutata per le sue uniche proprietà fisiche e chimiche. Ha alta plasticità, eccellente bianchezza, dimensione granulare fine, buona stabilità chimica e bassa abrasività. Queste caratteristiche lo rendono un materiale essenziale in numerosi settori industriali.
Nell'industria della carta, la polvere di kaolin viene utilizzata come rivestimento e riempitivo fondamentale. Come pigmento per il rivestimento, migliora significativamente la candidezza, il lucore e la levigatezza della carta, migliorando l'assorbimento dell'inchiostro e la stampabilità. Questo è particolarmente importante per le carte da stampa di alta qualità, riviste e opuscoli lucidi. Come riempitivo, aumenta l'opacità e la rigidità della carta, riducendo i costi di produzione sostituendo parzialmente materie prime più costose.
L'industria ceramiche si avvale in modo consistente della polvere di kaolin. È un materiale grezzo fondamentale per la produzione di corpi ceramici e smalti. La sua alta plasticità permette di plasmare facilmente i prodotti ceramici, riducendo la probabilità di crepe durante i processi di modellazione e asciugatura. La polvere di kaolin aiuta anche a ridurre la temperatura di cottura delle ceramiche, risparmiando energia. Negli smalti, migliora l'aderenza, la durezza e l'aspetto complessivo degli oggetti ceramici, che vanno dalla delicata porcellana per l'uso quotidiano alle piastrelle decorative e sculture intricate.
email goToTop